Ok, lamentiamoci un pò delle cose che funzionano a cazzo, certe volte, Dio Fagiano.
Allora, ok, va bene, va benissimo, lo zero (0) vale poco, molto poco, ok, proprio zero.
Ora però una cosa non me la spiego proprio.
Di linguaggi di programmazione stronzi ne ho usati diversi, ma quando decidono di fare gli stronzi sul serio non si battono.
Ok, devo trasportare un database da PostgreSQL a MySql.
Meglio che non parliamo di Postgre che già stavo dicendo "Ah, che bello, ha i tipi di dati Boolean!"... si... davvero utili. Normalmente un boolean significa Vero o Falso (True o False) e può essere usato in molteplici modi...
Sapete cosa contiene un campo boolean di Postgre? Un carattere, uno solo, che o è t o è f...
Ora mi spiegate voi che senso ha specificare che un campo è boolean quando invece è come se fosse un cazzo di varchar(1)?
Ok, prescindiamo.
Faccio tutta una procedura che crea una stringa di inserimento prendendo i dati dal primo db e inserendoli nel secondo, riga per riga.
Ovviamente faccio in modo che l'insert non contegna i campi null o vuoti.
Inoltre specifico (dopo aver scoperto che t era vero e f falso >_<) che nel mio db mysql (che non ha boolean) metta in un campo 0 se falso, 1 se vero, null se nullo).
Nel caso di null ovviamente lo salta proprio, che tanto è automatico che era null... ma stranamente me lo saltava anche quando era 0.
Dio ***** ** **** *.
Ma può essere che se io uso la funzione is_null di PHP il porco PHP mi vede 0, che può significare tante cose, anche che la Madonna è ******* e ****** per non dire *******, come un semplice e fottuto null?
Cazzo ci sta a fare is_null se poi lo 0 me lo devo gestire a parte per cazzi miei?!?!?
Dio laido.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento